collegium musicum
lugano

BAROQUE ASSOCIATION IN TICINO

Benvenuti sul sito del Collegium Musicum Lugano

L’Associazione nasce per volontà di Riccardo Emanuele Feroce, oboista e organista laureato presso il Conservatorio della Svizzera italiana, per promuovere la musica barocca e classica nel territorio svizzero, principalmente ticinese. Socio onorario è anche Stefano Molardi, clavicembalista, organista, direttore d’orchestra.
La missione comprende il sostegno di giovani musicisti che risiedono e studiano in Ticino, coinvolgendoli in progetti culturali e concerti di alto spessore artistico.
Durante il primo concerto organizzato dall’Associazione nel novembre 2018 nella chiesa di San Nicolao della Flüe di Lugano, a cui hanno partecipato oltre cento persone, sono stati raccolti CHF 1’500.- , totalmente devoluti in beneficenza.
L’anno 2019/20 è stato purtroppo segnato dalla pandemia da COVID-19 azzerandone l’attività musicale. Il 2021 si è aperto con il lancio del primo concorso dedicato a composizioni per strumento solo del XVII e XVIII secolo, il “Collegium Musicum International Competition”, che in pochi giorni – grazie alla promozione sui social media e sulle piattaforme dedicate – ha raggiunto una grande visibilità, portando così anche il nome della città di Lugano in tutto il mondo. Il concorso vanta la partecipazione di una giuria d’eccezione formata da famosi artisti tra cui Alessandro Moccia (violino solo dell’Orchestra des Champs Elysées) e Andrea Oliva (primo flauto dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia).